Il Caseificio Aziendale Luisa vanta una struttura moderna nel rispetto dell’antica tradizione artigianale. L’azienda situata in località Paternocchio, a Montefiascone, si estende su una superficie di 150 ettari dove vengono allevate 320 bufale e trasformati giornalmente 15 quintali di latte di bufala in prodotti di alta qualità.
La filosofia della filiera corta trova nel Caseificio Aziendale Luisa la sua massima applicazione; tutto viene prodotto e trasformato all’interno dell’azienda. Il Caseificio Aziendale Luisa è anche un’azienda green, in quanto parte dei fabbisogni energetici sono soddisfatti mediante un’impianto ad energia solare presente sui terreni aziendali.
Il Caseificio Aziendale Luisa trasforma giornalmente 15 quintali di latte di bufala in meravigliosi e gustosi formaggi freschi e semi stagionati. I controlli giornalieri, la cura nelle lavorazioni, l’allevamento “naturale” delle bufale assicurano al prodotto finale un’altissima qualità.
La produzione del Caseificio Aziendale Luisa
Mozzarella? Si ma non solo
Il Caseificio Aziendale Luisa, dal latte di bufala, oltre alla mozzarella produce una vasta gamma di altri prodotti: ricotta fresca e salata, burro, provola, scamorza, primo sale, stracchino, yogurt, tutte specialità gastronomiche recuperate dall’antica tradizione casearia importata dalle zone autoctone e reinterpretate in chiave moderna, con una lavorazione tutta artigianale e di alta qualità.
Viene utilizzato solo il latte delle bufale, circa 320, che pascolano, liberamente, nei fertili campi dell’azienda, che si estende su più di 150 ettari.
Tutti i prodotti sono frutto di una filiera corta che va dalla coltivazione e lo stoccaggio del fieno e del mangime per le bufale, alla mungitura del latte e alla sua trasformazione. Insomma una sicura delizia per il palato, oltre che un’eccellenza e un vanto del territorio falisco







